Basilicata

Un giro in TukTuk a Matera con i bambini a Pasquetta 2025

Matera è una città che incanta con la sua storia millenaria e i suoi panorami mozzafiato. A Pasquetta 2025, il modo più originale e divertente per esplorarla con i bambini è a bordo di un TukTuk. Questo mezzo pittoresco, piccolo e agile, permette di attraversare senza...

Pasquetta 2025 al Parco Avventura Albano di Lucania in Basilicata

Una Pasquetta immersi nell'avventura: scopri il Parco Avventura di Albano di Lucania C’è un luogo, incastonato nel cuore della Basilicata, dove la natura selvaggia incontra il divertimento e l’adrenalina. Un luogo dove ogni età trova la propria sfida, il proprio...

ArcheoXcape: l’Escape Room Educativa che Fa Rivivere la Storia in Basilicata

In un mondo dove l’educazione tende sempre più a fondersi con l’intrattenimento, nasce ArcheoXcape, un’innovativa escape room educativa pensata per bambini e famiglie. Situata nel cuore della Basilicata, a Baragiano, questa esperienza unica permette ai partecipanti di...

Matera con i Bambini: Un Viaggio nella Storia e nella Meraviglia

Matera è una città unica al mondo, famosa per i suoi antichi rioni chiamati Sassi, che la rendono un luogo magico per le famiglie in cerca di un'esperienza educativa e coinvolgente. Questo straordinario patrimonio UNESCO è una meta perfetta per chi viaggia con...

Cerca un evento in Basilicata

Intervallo di date
Resettare
Non ci sono eventi in questo momento.

La Basilicata è una delle regioni più affascinanti e autentiche del sud Italia, un territorio ricco di storia, natura e tradizioni che si presta perfettamente a essere scoperto anche in compagnia dei più piccoli. Se stai programmando un viaggio con la famiglia o semplicemente vuoi sapere cosa fare nel tempo libero con i bambini, questa guida stagionale divisa per province ti offrirà tante idee utili, divertenti e formative. Dalle montagne del Potentino alle spiagge del Metapontino, passando per borghi fiabeschi e parchi naturali, la Basilicata saprà regalare emozioni tutto l’anno.

In primavera, la natura lucana si risveglia con tutta la sua bellezza e i bambini possono goderne a pieno, soprattutto nella provincia di Potenza. Un’escursione nel Parco Nazionale del Pollino rappresenta un’attività perfetta: i sentieri più semplici sono adatti anche ai più piccoli, e l’area è dotata di numerose aree picnic immerse nel verde. Poco distante, il Lago di Pantano di Pignola offre un’esperienza diversa ma altrettanto interessante, con birdwatching, percorsi natura e un centro visite con attività didattiche. Per un tuffo nella storia, il Castello di Lagopesole è un luogo magico dove i bambini possono esplorare ambienti medievali e partecipare a visite interattive. Nella provincia di Matera, invece, la primavera è perfetta per una passeggiata nei Sassi, magari seguendo un tour guidato pensato per i bambini, con racconti e storie antiche. Il Giardino Botanico di Matera diventa una meta ideale per i laboratori all’aperto, mentre Montescaglioso affascina con le sue abbazie e percorsi tra arte e natura adatti anche ai più piccoli.

Con l’estate arrivano le giornate più lunghe e il desiderio di rinfrescarsi. In provincia di Potenza, una meta molto apprezzata è l’Acquapark di Viggiano, perfetto per una giornata di svago tra giochi d’acqua e relax. I bambini più avventurosi, dai sei anni in su, possono vivere l’ebbrezza del Ponte alla Luna a Sasso di Castalda, una passerella sospesa tra le montagne che garantisce emozioni forti ma in sicurezza. Per chi cerca refrigerio naturale, il Bosco di Rifreddo offre ombra, sentieri didattici e giochi all’aperto. Sulla costa della provincia di Matera, il Lido di Metaponto è ideale per famiglie grazie a spiagge attrezzate e fondali bassi. Non lontano, il Parco Avventura Pollino Outdoor Park regala esperienze immersive nella natura con percorsi acrobatici adatti a diverse età. Durante le sere d’estate, i borghi lucani si animano con eventi culturali, spettacoli teatrali e cinema all’aperto, occasioni perfette per far vivere ai bambini un’estate ricca di emozioni.

L’autunno in Basilicata è una stagione di colori intensi e temperature miti, ideale per attività all’aria aperta e iniziative culturali. In provincia di Potenza, il Parco della Grancia diventa teatro di spettacoli storici e animazioni che coinvolgono tutta la famiglia. Le feste della castagna nei borghi come Muro Lucano offrono un’occasione unica per assaporare i prodotti locali e partecipare a giochi tradizionali. Nei mesi autunnali, anche il Museo Archeologico Nazionale della Basilicata organizza laboratori e percorsi didattici per avvicinare i bambini alla storia in modo ludico. In provincia di Matera, la vendemmia si trasforma in un’esperienza educativa grazie agli eventi dedicati ai più piccoli che possono partecipare alla raccolta dell’uva. Le giornate FAI d’autunno, inoltre, aprono le porte di luoghi speciali spesso chiusi al pubblico, con visite guidate a misura di bambino. Infine, il Parco della Murgia Materana è perfetto per passeggiate nella natura tra grotte e paesaggi mozzafiato, rese più coinvolgenti grazie a itinerari pensati per le famiglie.

L’inverno, seppur più freddo, non spegne le possibilità di divertimento. Nel Potentino, Monte Sirino offre impianti sciistici adatti anche ai principianti, dove è possibile praticare sci o slittino in totale sicurezza. I mercatini di Natale a Potenza creano un’atmosfera incantata con giostre, bancarelle e spettacoli per bambini, mentre nei borghi come Pietrapertosa vanno in scena suggestivi presepi viventi. A Matera, il periodo natalizio è ancora più speciale: i Sassi si illuminano con spettacoli di luci, presepi artistici e racconti natalizi. Il MUSMA, museo della scultura contemporanea, propone laboratori creativi pensati per stimolare la fantasia dei più piccoli, e le biblioteche comunali offrono appuntamenti fissi con letture animate e attività manuali.

Oltre alle attività stagionali, la Basilicata ospita tutto l’anno numerosi eventi e manifestazioni pensati per le famiglie. I festival teatrali per ragazzi, che si tengono regolarmente sia a Matera che a Potenza, offrono un mix di cultura e divertimento. I musei regionali spesso propongono mostre temporanee interattive e percorsi educativi per bambini. Le fattorie didattiche sparse in tutta la regione permettono ai più piccoli di entrare in contatto con gli animali, imparare a coltivare l’orto e partecipare a laboratori sensoriali.

Per organizzare al meglio un viaggio in Basilicata con i bambini, è utile scegliere strutture ricettive attrezzate per le famiglie, come agriturismi e B&B che offrono aree giochi, menù dedicati e camere spaziose. Gli spostamenti si possono gestire comodamente in auto, magari pianificando itinerari che alternino momenti di relax a piccole esplorazioni a piedi. Inoltre, la maggior parte delle attrazioni principali è accessibile e dotata di servizi igienici, aree sosta e punti ristoro, rendendo ogni esperienza più comoda anche con bambini piccoli al seguito.

La Basilicata si rivela così una meta ideale per il tempo libero in famiglia, capace di offrire esperienze autentiche, educative e divertenti. Ogni stagione regala opportunità diverse per conoscere questo angolo d’Italia insieme ai propri bambini, tra natura, cultura e giochi. Vivere la Basilicata con i più piccoli significa entrare in contatto con la semplicità e la meraviglia, riscoprendo il piacere del tempo condiviso.

FAQ

Qual è il periodo migliore per visitare la Basilicata con i bambini?
La primavera e l’autunno sono ideali per le attività all’aperto, ma ogni stagione ha le sue attrattive.

Ci sono spiagge adatte ai bambini in Basilicata? Sì, le spiagge del Metapontino hanno fondali bassi e strutture adatte alle famiglie.

La Basilicata offre attività indoor per i giorni di pioggia? Musei interattivi, biblioteche e laboratori creativi sono disponibili tutto l’anno.

Dove posso trovare percorsi natura adatti anche ai passeggini?
Il Lago di Pantano di Pignola e alcune aree del Parco della Murgia offrono sentieri accessibili.

È possibile partecipare a feste e sagre locali con i bambini?
Assolutamente sì, molte sagre e feste tradizionali offrono spazi gioco e attività pensate per i più piccoli.

Prossimi eventi per bambini in programma

Categorie annunci