Dopo aver solcato gli oceani di tutto il mondo, l’Amerigo Vespucci fa ritorno in Italia con un tour straordinario che porterà il leggendario veliero in 14 città italiane e due porti internazionali. Questa sarà un’occasione unica per ammirare da vicino la nave scuola più celebre della Marina Militare Italiana, un vero e proprio simbolo della tradizione marinara del nostro Paese.

Dal 1° marzo 2025, il Tour Mediterraneo permetterà a migliaia di visitatori di salire a bordo gratuitamente, esplorando gli interni eleganti della nave, scoprendo la sua storia e vivendo un’esperienza immersiva nel mondo della navigazione. Ad accompagnare questa avventura ci sarà il Villaggio IN Italia, un’area espositiva interattiva che offrirà mostre, attività per grandi e piccoli e stand tematici dedicati alle eccellenze italiane.

Ma cosa rende l’Amerigo Vespucci così speciale? E come si può prenotare una visita per salire a bordo? Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa straordinaria iniziativa.


L’Amerigo Vespucci: Una Storia Lunga Quasi un Secolo

Più di una semplice nave, l’Amerigo Vespucci è un pezzo di storia galleggiante. Costruito nel 1931 nei cantieri navali di Castellammare di Stabia, questo magnifico veliero lungo 101 metri è ancora oggi utilizzato per l’addestramento degli ufficiali della Marina Militare. Con il suo scafo imponente, le vele maestose e gli interni decorati con materiali pregiati, è considerato uno dei velieri più belli e affascinanti al mondo.

Nel corso degli anni, ha rappresentato l’Italia nei cinque continenti, toccando oltre 30 Paesi e accogliendo a bordo milioni di visitatori. Il suo motto, Non chi comincia ma quel che persevera, riflette lo spirito di dedizione e disciplina che caratterizza la vita dei cadetti a bordo.

Dopo un lungo viaggio che lo ha portato in alcuni dei porti più importanti del globo, il 2025 segna il ritorno in patria dell’Amerigo Vespucci con un tour che attraverserà il Mediterraneo, offrendo agli italiani la possibilità di scoprire da vicino questo gioiello del mare.


Un Museo Galleggiante Aperto al Pubblico

Chi avrà la fortuna di visitare l’Amerigo Vespucci potrà immergersi in un mondo affascinante fatto di storia, tradizione e abilità marinare. Durante il tour a bordo, sarà possibile esplorare il ponte di comando, dove vengono impartiti gli ordini ai giovani cadetti, e visitare gli alloggi degli ufficiali, tra decorazioni d’epoca e strumenti di navigazione antichi.

Passeggiando lungo i corridoi e i ponti della nave, si potrà ammirare l’arte della costruzione navale tradizionale, con dettagli in legno, ottone e cordame lavorato a mano. Le vele imponenti e l’attrezzatura di bordo raccontano la storia di una navigazione senza tempo, dove la tecnologia moderna si integra con le antiche tecniche marinare.

Ma l’esperienza non si limita solo all’osservazione: i visitatori potranno assistere a dimostrazioni pratiche delle manovre di bordo, dalla realizzazione di nodi marinari alle spiegazioni sulle rotte percorse dalla nave.

Inoltre, in ogni porto sarà allestito il Villaggio IN Italia, un’area dedicata alla cultura e all’innovazione, dove adulti e bambini potranno partecipare a laboratori interattivi, scoprire le eccellenze italiane nell’enogastronomia e nella tecnologia e approfondire le tradizioni legate al mare.


Le Tappe del Tour Mediterraneo 2025

L’Amerigo Vespucci solcherà le acque del Mediterraneo, facendo tappa in alcune delle città portuali più affascinanti d’Italia e in due destinazioni internazionali.

Il viaggio avrà inizio a Trieste il 1° marzo, per poi proseguire verso Venezia e toccare città storiche come Napoli, Palermo, Genova e Civitavecchia. Il tour includerà anche due scali internazionali: Durazzo, in Albania, e La Valletta, a Malta.

Ogni tappa rappresenterà un’opportunità straordinaria per i visitatori locali di salire a bordo e vivere un’esperienza unica. Le date ufficiali sono le seguenti:

Le tappe italiane aggiornate con le nuove date dell’Amerigo Vespucci

Ecco le 15 tappe italiane (più una a Malta e una in Albania) della nave Americo Vespucci:

  • Trieste: sabato 1 marzo – lunedì 3 marzo 2025
  • Venezia: giovedì 27 marzo – lunedì 31 marzo 2025
  • Ancona: martedì 1 aprile – giovedì 3 aprile 2025
  • Ortona: venerdì 4 aprile – domenica 6 aprile 2025
  • Brindisi: sabato 12 – martedì 15 aprile 2025
  • Taranto: mercoledì 16 – martedì 22 aprile 2025
  • Porto Empedocle: mercoledì 30 aprile 2025
  • Reggio Calabria: sabato 3 maggio – martedì 6 maggio 2025
  • Palermo: mercoledì 7 maggio – domenica 11 maggio 2025
  • Napoli: martedì 13 maggio – sabato 17 maggio 2025
  • Cagliari: lunedì 19 maggio – sabato 24 maggio 2025
  • Gaeta: lunedì 26 maggio – giovedì 29 maggio 2025
  • Civitavecchia: venerdì 30 maggio – martedì 3 giugno 2025
  • Livorno: mercoledì 4 giugno –  domenica 8 giugno 2025
  • Genova: martedì 10 giugno 2025.

Come Prenotare la Visita Gratuita

L’ingresso a bordo dell’Amerigo Vespucci sarà completamente gratuito, ma per motivi organizzativi sarà necessario prenotare il proprio posto in anticipo.

La procedura di prenotazione sarà disponibile sul sito ufficiale della Marina Militare e sui canali social dedicati alla nave. Gli interessati dovranno selezionare la città e la data in cui desiderano visitare il veliero, completare la registrazione con i propri dati e attendere la conferma via email.

Dato l’interesse che questo evento suscita, si consiglia di effettuare la prenotazione con largo anticipo, poiché i posti disponibili potrebbero esaurirsi rapidamente.

https://tourvespucci.it/


Consigli Utili per un’Esperienza Indimenticabile

Per godere al meglio della visita a bordo dell’Amerigo Vespucci, è consigliabile seguire alcuni semplici suggerimenti.

Innanzitutto, è bene arrivare con qualche minuto di anticipo rispetto all’orario prenotato, così da poter superare i controlli di sicurezza senza fretta. Le scarpe comode sono un must, poiché i ponti della nave possono risultare scivolosi, specialmente in caso di umidità.

Durante la visita, sarà fondamentale seguire le indicazioni delle guide e del personale di bordo, che sapranno raccontare curiosità e dettagli affascinanti sulla nave e sulla vita dei cadetti.

Infine, non bisogna dimenticare di esplorare il Villaggio IN Italia, dove sarà possibile scoprire tradizioni, innovazioni e sapori unici del nostro Paese.


Un’Occasione Imperdibile per Tutti gli Appassionati di Mare e Storia

Il ritorno dell’Amerigo Vespucci in Italia rappresenta un evento straordinario per chiunque voglia scoprire da vicino uno dei velieri più belli del mondo.

Che si tratti di appassionati di navigazione, di storia o semplicemente di curiosi, questa è un’opportunità imperdibile per vivere un’esperienza unica, tra il fascino della tradizione e il respiro della grande avventura in mare.

Prenotare la visita, prepararsi all’esperienza e lasciarsi affascinare dalla maestosità dell’Amerigo Vespucci sarà un viaggio nella memoria e nell’identità di un Paese che ha sempre guardato al mare come fonte di ispirazione e orgoglio.