Festa di Primavera alla Fattoria Valle Magica: Un Viaggio tra Natura, Storia e Divertimento
Con l’arrivo della bella stagione, la Fattoria Valle Magica si prepara a celebrare la rinascita della natura con un evento straordinario: la Festa di Primavera. Immersa nello splendido paesaggio abruzzese, questa iniziativa è pensata per grandi e piccini, offrendo un’esperienza immersiva tra animali, fiori, colori e antiche tradizioni. È molto più di una semplice gita: è un tuffo nel passato e un inno alla vita.
Il 1° maggio è conosciuto oggi come Festa del Lavoro, ma le sue origini affondano le radici in riti molto più antichi. La Festa di Primavera Fattoria Valle Magica rende omaggio a tre tradizioni europee storiche: la Floralia dell’Antica Roma, la Protomagia greca e il Beltane delle culture celtiche. Tutte queste celebrazioni erano accomunate da un unico tema: la rinascita della natura e l’omaggio alla fertilità e alla bellezza della vita. Con un’atmosfera ricca di simbolismi floreali, la fattoria invita ogni visitatore a tornare bambino e a vivere una giornata carica di emozioni, immerso nella natura.
L’edizione 2025 della Festa di Primavera si terrà nelle seguenti date: giovedì 1 maggio, sabato 3 maggio e domenica 4 maggio. In tutte e tre le giornate, la fattoria aprirà le sue porte dalle 10:30 del mattino fino alle 18:00, offrendo una giornata intera di giochi, relax e scoperte.
La Fattoria Valle Magica si trova in Località Ponte Amaro, Carapelle Calvisio, in provincia dell’Aquila. Un angolo di paradiso facilmente raggiungibile in auto, perfetto per una fuga dalla città all’insegna della natura. Per ulteriori informazioni o per prenotazioni, è possibile contattare lo staff via telefono o WhatsApp.
Per vivere appieno l’esperienza, gli organizzatori invitano tutti i partecipanti a vestirsi a tema: abiti bianchi o colorati, fiori tra i capelli, ghirlande e nastri. Ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera magica e coinvolgente, in armonia con la primavera.
All’ingresso, gli ospiti vengono accolti con calore e possono da subito immergersi nella vita di fattoria. Si potranno visitare e nutrire gli animali, passeggiare tra gli alberi in fiore e acquistare piante e fiori per portare un tocco di primavera anche a casa.
I più piccoli sono i grandi protagonisti dell’evento. Grazie alla presenza della simpatica Maestra Puzzetta, i bambini potranno partecipare a giochi, balli, spettacoli con bolle di sapone giganti e momenti di puro divertimento. Non mancheranno i laboratori creativi, come la realizzazione di corone floreali personalizzate con nastri colorati.
Nel corso della giornata, saranno organizzate letture animate che raccontano leggende legate alla primavera, tra cui storie dell’Antica Roma, della Grecia e delle popolazioni celtiche. I bambini (e anche i grandi!) potranno ascoltare favole che mescolano storia, fantasia e racconti della fattoria.
Un momento simbolico e suggestivo sarà quello dedicato all’Albero dei Desideri, che tutti potranno decorare con nastri e fiori esprimendo un desiderio per l’anno in corso. Un rito semplice ma ricco di significato.
Altro momento imperdibile è la sfilata dei bambini che indossano le loro corone floreali. I partecipanti sfileranno davanti a una giuria e i più creativi saranno incoronati Re e Regina di Maggio.
Gran finale con la tradizionale danza intorno al palo di maggio, un ballo collettivo ricco di colori, gioia e senso di comunità. Un modo divertente e simbolico per salutare l’inverno e celebrare l’arrivo della stagione dei fiori.
L’evento offre anche ampie aree relax dove potersi sedere, ascoltare musica a tema e respirare l’aria pura della campagna. Il tutto pensato per regalare una pausa autentica a tutta la famiglia.
Non mancherà l’offerta gastronomica. Tra arrosticini, salumi, formaggi locali, panini gourmet, burger di pecora e dolci artigianali, ce n’è per tutti i gusti. Per chi vuole rilassarsi ancora di più, ci saranno vini naturali, birre artigianali (inclusa la Guinness alla spina!), bevande analcoliche e caffè.
Nel prezzo del biglietto sono incluse tutte le attività, oltre a un giro su asinello o pony per ogni bambino sopra i 4 anni. Il face painting sarà disponibile con un piccolo costo extra.
I costi d’ingresso sono di 12,50 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini tra i 4 e i 16 anni, mentre l’ingresso è gratuito per i più piccoli (0-3 anni). I biglietti possono essere acquistati solo online e il numero è limitato.
Partecipare alla Festa di Primavera alla Fattoria Valle Magica significa regalarsi un’esperienza autentica e coinvolgente, perfetta per tutta la famiglia. Un momento per staccare dalla routine, riconnettersi con la natura e condividere emozioni genuine.
Date dell’evento:
- Giovedì 1 maggio 2025
- Sabato 3 maggio 2025
- Domenica 4 maggio 2025
Orari di apertura:
- Dalle 10:30 alle 18:00 (in tutte e tre le giornate)
Costi d’ingresso:
- Adulti: €12,50
- Bambini (4-16 anni): €10,00
- Bambini sotto i 4 anni: ingresso gratuito
Incluso nel prezzo:
- Tutte le attività
- 1 giro su asinello o pony per ogni bambino sopra i 4 anni
Non incluso:
- Cibo e bevande
- Truccabimbi (€5 opzionali)
- Eventuali giri aggiuntivi su pony/asinello (€3)
Prenotazione:
- I biglietti sono disponibili esclusivamente online e a numero limitato