Emilia Romagna

Pasqua e Pasquetta 2025 in Emilia Romagna: eventi magici nei castelli tra storia, favole e avventure per famiglie

Pasqua nei Castelli del Ducato: Un Viaggio Incantato tra Storia, Magia e Tradizione Familiare Nel cuore dell'Emilia-Romagna, della Lunigiana e della Lombardia, la Pasqua prende vita in modo del tutto speciale grazie all'iniziativa dei Castelli del Ducato. Questo...

Caccia alle Uova in Emilia Romagna 2025: ecco le avventure per Pasqua con i bambini

La Pasqua è una delle feste più amate dai bambini, e negli ultimi anni una tradizione anglosassone ha conquistato anche l’Italia: la caccia alle uova. Questo gioco semplice e divertente prevede che i più piccoli vadano alla ricerca di uova colorate, spesso nascoste in...

Carnevale di Cento 2025: Storia, Date e Magia della Festa in Emilia-Romagna

Il Carnevale di Cento 2025 è uno degli eventi più attesi in Emilia-Romagna, famoso per i suoi spettacolari carri allegorici e l’atmosfera festosa. Scopri la storia, le date e tutte le curiosità di questa tradizione secolare gemellata con il Carnevale di Rio. Un’esperienza unica tra cultura, divertimento e folclore!

Cerca un evento in Emilia Romagna

Intervallo di date
Resettare

L’Emilia-Romagna è una destinazione ideale per famiglie, ricca di esperienze che spaziano dalla natura alla cultura, dal divertimento all’apprendimento. Questa regione offre attività per tutte le stagioni, rendendola perfetta per un’avventura in famiglia in qualsiasi periodo dell’anno.

Bologna: Cultura e Divertimento per Tutte le Età

Bologna, con il suo ricco patrimonio culturale, è perfetta per famiglie alla ricerca di esperienze educative e divertenti. Durante l’inverno, i musei come il Museo della Storia di Bologna e il Museo della Specola organizzano laboratori interattivi per i più piccoli, che possono scoprire curiosità scientifiche e storiche in modo coinvolgente. In primavera, una passeggiata sui colli bolognesi regala panorami mozzafiato e momenti di relax nella natura.

D’estate, i parchi urbani, come i Giardini Margherita, offrono spazi verdi per picnic e giochi. In autunno, il teatro Testoni Ragazzi propone spettacoli dedicati ai bambini, arricchendo il panorama culturale della città.

Modena: Motori, Sapori e Natura

Modena è celebre per la sua tradizione culinaria e per il mondo dei motori. In ogni stagione, il Museo Ferrari a Maranello attira giovani appassionati di automobili, offrendo anche attività interattive pensate per i bambini. Durante l’estate, le famiglie possono esplorare il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, con percorsi escursionistici adatti anche ai più piccoli.

In primavera e autunno, le fattorie didattiche nei dintorni della città propongono attività che avvicinano i bambini alla vita agricola, come la raccolta delle ciliegie o la scoperta del ciclo del latte. L’inverno è perfetto per visitare i mercatini di Natale, dove l’atmosfera magica affascina grandi e piccoli.

Parma: Tra Castelli e Natura

Parma è famosa per i suoi castelli e i suoi paesaggi. In autunno, una visita al Castello di Torrechiara permette alle famiglie di immergersi in un’atmosfera medievale, grazie a percorsi interattivi e racconti storici. Durante la primavera, il Parco Ducale diventa un’oasi di relax per i genitori e di gioco per i bambini.

In estate, i boschi dell’Appennino Parmense offrono fresco e divertimento con passeggiate e attività all’aria aperta. L’inverno, invece, è il momento ideale per visitare i musei cittadini, come il Museo del Prosciutto di Langhirano, dove i bambini possono scoprire i segreti della tradizione gastronomica locale.

Ferrara: Un Tuffo nella Storia

Ferrara è una città a misura di bambino, con un centro storico che sembra uscito da una fiaba. In inverno, il Castello Estense ospita mostre e attività per bambini, che possono esplorare le sue sale e immaginarsi cavalieri o principesse. In primavera e estate, una gita in bicicletta lungo le mura della città è un’attività piacevole e sicura.

Durante l’autunno, il Palio di Ferrara è un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni locali, con sfilate e giochi che catturano l’immaginazione di grandi e piccoli.
Nel cuore dell’Emilia-Romagna, tra le dolci pianure della provincia di Ferrara, si svolge ogni anno uno degli eventi più spettacolari e coinvolgenti d’Italia: il Carnevale di Cento. Questa celebrazione, che affonda le sue radici in una tradizione plurisecolare, è un’esplosione di colori, musica e allegria che attira visitatori da ogni parte del mondo.

Ravenna: Mosaici e Avventure

Ravenna, famosa per i suoi mosaici, offre esperienze culturali uniche per tutta la famiglia. In ogni stagione, il Museo TAMO propone laboratori creativi che avvicinano i bambini all’arte del mosaico. Durante l’estate, le spiagge dei Lidi Ravennati, come Marina di Ravenna, offrono attività e giochi per i più piccoli, oltre a una vasta gamma di sport acquatici.

L’autunno è ideale per visitare il Parco Regionale del Delta del Po, dove le famiglie possono partecipare a escursioni in barca o a piedi, osservando flora e fauna uniche. In inverno, i mercatini di Natale e le rappresentazioni viventi della natività arricchiscono l’atmosfera della città.

Rimini: Mare e Divertimento

Rimini è sinonimo di vacanze estive, ma offre attività per famiglie tutto l’anno. In estate, le spiagge attrezzate garantiscono relax e divertimento, mentre i parchi tematici come Italia in Miniatura sono un must per i bambini. In primavera, le colline circostanti sono perfette per passeggiate e pic-nic.

Durante l’autunno e l’inverno, i musei della città, come il Museo della Città, organizzano attività didattiche per i più piccoli, mentre il centro storico si anima con eventi e mercatini.

Piacenza, Forlì e Cesena: Natura e Tradizioni

Piacenza, Forlì e Cesena offrono esperienze uniche legate alla natura e alle tradizioni locali. Piacenza, con le sue colline, è perfetta in primavera per passeggiate tra i vigneti, mentre Forlì e Cesena, in estate, permettono di scoprire borghi e castelli immersi nel verde.

In autunno, i mercati locali celebrano i prodotti di stagione, offrendo alle famiglie la possibilità di partecipare a degustazioni e laboratori culinari. Durante l’inverno, i parchi avventura della zona propongono percorsi adatti ai bambini, rendendo ogni giornata un momento speciale.

Con queste esperienze suddivise per province e stagioni, l’Emilia-Romagna si conferma una destinazione ideale per le famiglie, pronta a regalare emozioni e ricordi indimenticabili in ogni periodo dell’anno.

Carnevale di Cento 2025: Storia, Date e Magia della Festa in Emilia-Romagna
Carnevale di Cento 2025: Storia, Date e Magia della Festa in Emilia-Romagna

Il Carnevale di Cento 2025 è uno degli eventi più attesi in Emilia-Romagna, famoso per i suoi spettacolari carri allegorici e l’atmosfera festosa. Scopri la storia, le date e tutte le curiosità di questa tradizione secolare gemellata con il Carnevale di Rio. Un’esperienza unica tra cultura, divertimento e folclore!

 Siamo felici di accompagnarvi in questo viaggio e non vediamo l’ora di scoprire insieme a voi tutto il bello che l’Emilia Romagna ha da offrire!

Prossimi eventi per bambini in programma

Categorie annunci