Seleziona Pagina

Campania

Tea on Bus a Napoli: vivi la magia di Alice nel paese delle meraviglie

Napoli, con le sue bellezze senza tempo e l’atmosfera vibrante, diventa ancora più incantata grazie a un evento unico e affascinante pensato per grandi e piccini: "Tea on Bus". Domenica 13 aprile 2025, la città partenopea ospiterà un tour spettacolare ispirato...

Il Ritorno dell’Amerigo Vespucci: Un Viaggio tra Storia e Tradizione nei Mari Italiani

Dopo aver solcato gli oceani di tutto il mondo, l’Amerigo Vespucci fa ritorno in Italia con un tour straordinario che porterà il leggendario veliero in 14 città italiane e due porti internazionali. Questa sarà un’occasione unica per ammirare da vicino la nave scuola...

Cerca un evento in Campania

Intervallo di date
Resettare
Non ci sono eventi in questo momento.

La Campania è una regione ricca di opportunità per le famiglie con bambini e ragazzi, offrendo un mix perfetto di cultura, natura, divertimento e tradizioni in ogni stagione dell’anno. Esplorando le cinque province della regione, è possibile trovare esperienze adatte a ogni età e preferenza, trasformando una giornata o una vacanza in un’avventura indimenticabile.

Napoli: storia, mare e divertimento per tutta la famiglia

Napoli è una città che incanta grandi e piccoli con il suo mix unico di storia e vitalità. Durante i mesi primaverili e autunnali, una passeggiata al Parco Virgiliano è ideale per ammirare il panorama sul Golfo di Napoli. I bambini possono divertirsi nell’ampia area verde, mentre i genitori si godono la vista delle isole circostanti.

Una visita al Museo Archeologico Nazionale è un’opportunità educativa per scoprire le meraviglie dell’antichità, con sezioni pensate per i più piccoli. In estate, le spiagge di Posillipo offrono un angolo di relax e divertimento acquatico. Non può mancare una giornata alla Città della Scienza, dove i ragazzi possono esplorare mostre interattive che stimolano la curiosità e l’apprendimento.

Durante l’inverno, Napoli si trasforma con i suoi celebri mercatini natalizi di San Gregorio Armeno, dove i bambini possono ammirare le statuine del presepe artigianale e vivere l’atmosfera magica del Natale. I tour sotterranei della città, come Napoli Sotterranea, offrono un’esperienza emozionante che affascinerà tutta la famiglia.

Salerno: tra mare e luci d’artista

Salerno e la sua provincia sono una destinazione perfetta per le famiglie. In primavera e in estate, la Costiera Amalfitana offre spiagge incantevoli come quella di Maiori, ideale per i bambini grazie ai fondali bassi e sabbiosi. Le famiglie possono anche esplorare i giardini di Villa Rufolo a Ravello, un luogo suggestivo che stimola l’immaginazione dei più piccoli.

In autunno, il Parco Archeologico di Paestum è una meta imperdibile per scoprire la storia in un contesto naturale. I bambini possono correre tra i templi e partecipare a laboratori didattici organizzati per loro. L’inverno porta con sé l’evento “Luci d’Artista”, un’esperienza indimenticabile per le famiglie che potranno passeggiare tra installazioni luminose spettacolari.

Avellino: natura e tradizioni

La provincia di Avellino è perfetta per chi cerca il contatto con la natura. Durante la primavera, il Parco Regionale dei Monti Picentini offre sentieri adatti alle famiglie, dove è possibile organizzare picnic e osservare la fauna locale. In estate, le sorgenti termali di Contursi Terme rappresentano un’opzione rilassante per tutta la famiglia.

L’autunno è il periodo ideale per partecipare alle sagre locali, come quelle dedicate alla castagna, che permettono ai bambini di scoprire i sapori tradizionali in un’atmosfera festosa. Durante l’inverno, le famiglie possono visitare i mercatini natalizi nei borghi storici della provincia, come quello di Mercogliano, dove l’artigianato locale e le specialità gastronomiche creano un’atmosfera magica.

Caserta: cultura e divertimento

Caserta è famosa per la sua splendida Reggia, una meta imperdibile per le famiglie in qualsiasi stagione. I giardini reali sono ideali per passeggiate e giochi all’aria aperta, mentre l’interno del palazzo affascina con la sua maestosità. In primavera e in estate, il Parco Regionale del Matese è un luogo perfetto per escursioni e attività all’aperto.

Durante l’autunno, le fattorie didattiche della provincia offrono esperienze immersive per i bambini, come la raccolta delle olive e laboratori sulla preparazione di prodotti tipici. L’inverno è il momento ideale per visitare i presepi viventi organizzati in molti borghi della provincia, come a San Leucio, un’esperienza che coinvolge grandi e piccoli.

Benevento: tra storia e natura

La provincia di Benevento è una destinazione affascinante per le famiglie che amano la storia e la natura. In primavera, una visita all’Arco di Traiano e al Teatro Romano offre un’immersione nella storia antica, con percorsi pensati per i bambini. Durante l’estate, il Parco del Taburno è un’oasi di pace dove le famiglie possono trascorrere giornate tra escursioni e picnic.

In autunno, la festa della vendemmia è un’esperienza unica per i bambini, che possono partecipare alla raccolta dell’uva e scoprire le tradizioni agricole locali. L’inverno è il periodo perfetto per visitare i borghi storici illuminati a festa, come Sant’Agata de’ Goti, dove le stradine acciottolate e le decorazioni natalizie creano un’atmosfera incantata.

La Campania offre quindi una vasta gamma di attività per le famiglie, garantendo esperienze indimenticabili in ogni stagione e provincia. Con la sua combinazione di bellezze naturali, patrimonio culturale e divertimento, questa regione è la destinazione ideale per chi desidera vivere momenti speciali insieme ai propri figli.

 Siamo felici di accompagnarvi in questo viaggio e non vediamo l’ora di scoprire insieme a voi tutto il bello che la Campania ha da offrire!

Prossimi eventi per bambini in programma

Categorie annunci