Seleziona Pagina

Lazio

Hippy Market il 25 aprile 2025 ai Castelli Romani nel Lazio con i bambini un weekend di libertà arte e natura

Hippy Market - il 25 aprile 2025 ai Castelli Romani, nel Lazio con i bambini: un weekend di libertà, arte e natura Trascorrere il 25 aprile 2025 ai Castelli Romani, nel Lazio con i bambini è una scelta che unisce la bellezza paesaggistica a un’offerta culturale e...

I 7 Migliori Musei per Bambini a Roma nel 2025

L’importanza dei musei per bambini nella crescita culturaleIn un’epoca dominata dalla tecnologia, i bambini trascorrono sempre più tempo davanti agli schermi, allontanandosi gradualmente dal contatto diretto con l’arte, la scienza e la cultura. Eppure, sin dalla...

La Fattoria delle Uova 2025: un’avventura di primavera nel cuore di Roma

Con l’arrivo della primavera, Roma si risveglia in una tavolozza di colori e profumi, e tra i suoi appuntamenti più attesi spicca quest’anno un evento capace di incantare grandi e piccini: la Fattoria delle Uova. Dal 29 marzo al 27 aprile 2025, ogni fine settimana,...

Il Ritorno dell’Amerigo Vespucci: Un Viaggio tra Storia e Tradizione nei Mari Italiani

Dopo aver solcato gli oceani di tutto il mondo, l’Amerigo Vespucci fa ritorno in Italia con un tour straordinario che porterà il leggendario veliero in 14 città italiane e due porti internazionali. Questa sarà un’occasione unica per ammirare da vicino la nave scuola...

Cerca un evento in Lazio

Intervallo di date
Resettare

Il Lazio è una regione ricca di opportunità per le famiglie con bambini e ragazzi, grazie alla varietà di paesaggi, città d’arte e attrazioni pensate per tutte le età. Ogni provincia offre esperienze uniche, che si adattano perfettamente a ogni stagione dell’anno, regalando momenti indimenticabili.

Roma e dintorni: un viaggio tra cultura e divertimento

La capitale è il cuore pulsante del Lazio, e una visita a Roma è un’avventura che unisce storia, arte e svago. Durante la primavera e l’autunno, le famiglie possono godere di temperature miti per esplorare il Colosseo, i Fori Imperiali e il Pantheon. Per rendere la visita più coinvolgente per i bambini, numerosi tour interattivi e app dedicate offrono spiegazioni a misura di bambino, trasformando la storia in un gioco.

Villa Borghese è una tappa ideale per un mix di natura e cultura: qui si trovano il Bioparco, con animali provenienti da tutto il mondo, e il Museo Explora, uno spazio interattivo pensato per stimolare la curiosità dei più piccoli. In estate, il Luneur Park, un parco giochi all’aperto, diventa il luogo perfetto per divertirsi con attrazioni e spettacoli.

Durante l’inverno, il fascino delle luminarie natalizie nel centro storico e i numerosi mercatini tematici creano un’atmosfera magica. Non mancano eventi come il “Villaggio di Natale” all’Auditorium Parco della Musica, con attività creative e spettacoli dedicati ai più piccoli.

Viterbo e la Tuscia: tra storia e natura

La provincia di Viterbo è una meta perfetta per chi cerca una combinazione di relax e scoperta. In primavera, le famiglie possono esplorare il Parco dei Mostri di Bomarzo, un luogo affascinante popolato da statue enigmatiche immerse nel verde. L’autunno è il momento ideale per visitare i borghi storici come Civita di Bagnoregio, “la città che muore”, con le sue stradine suggestive e panorami mozzafiato.

I laghi della zona, come il Lago di Bolsena e il Lago di Vico, offrono attività all’aria aperta durante l’estate, con possibilità di noleggiare pedalò, fare picnic e partecipare a escursioni in bicicletta. Durante l’inverno, le famiglie possono dedicarsi alla scoperta delle tradizioni locali attraverso eventi natalizi e mercatini nei borghi della Tuscia, che offrono esperienze uniche tra artigianato e gastronomia.

Rieti: avventure all’aria aperta

La provincia di Rieti è un paradiso per gli amanti della natura, con numerosi percorsi adatti a famiglie con bambini. In primavera e in estate, il Monte Terminillo diventa il luogo ideale per escursioni e picnic immersi in panorami mozzafiato. Il Cammino di Francesco, che attraversa i principali santuari della zona, offre percorsi facilmente percorribili e ricchi di significato storico e spirituale.

Durante l’autunno, le famiglie possono partecipare a eventi legati alla raccolta delle castagne o alla vendemmia, con attività pensate per coinvolgere anche i più piccoli. In inverno, le piste da sci del Terminillo offrono un’ottima occasione per introdurre i ragazzi agli sport invernali, con scuole di sci e aree dedicate ai principianti.

Latina: mare e divertimento

La provincia di Latina è una destinazione perfetta per le famiglie che amano il mare e le attività all’aperto. Durante l’estate, le spiagge di Sperlonga, Terracina e Sabaudia accolgono famiglie con acque cristalline e stabilimenti attrezzati. Questi luoghi sono perfetti per praticare snorkeling, giochi sulla sabbia e rilassarsi in tutta sicurezza.

Il Parco Nazionale del Circeo è una meta imperdibile durante la primavera e l’autunno, con percorsi naturalistici che attraversano foreste, dune e laghi. I bambini possono partecipare a visite guidate e laboratori educativi per scoprire la flora e la fauna del territorio. In inverno, la provincia ospita numerosi eventi legati alle tradizioni locali, come il presepe vivente di Bassiano, che offre un’esperienza unica tra storia e folklore.

Frosinone: tra borghi e montagna

La provincia di Frosinone è un luogo ricco di sorprese per le famiglie. In primavera, i borghi come Anagni e Alatri offrono un viaggio nella storia con le loro architetture medievali e le affascinanti leggende. I sentieri dei Monti Ernici e dei Monti Simbruini sono perfetti per escursioni adatte anche ai bambini, con aree pic-nic e punti panoramici.

Durante l’estate, le famiglie possono visitare le Grotte di Pastena, un complesso speleologico affascinante che stupirà grandi e piccini. L’autunno è il momento ideale per partecipare alle sagre locali, dove i bambini possono divertirsi con giochi tradizionali e assaporare i prodotti tipici della Ciociaria.

In inverno, le stazioni sciistiche come Campo Staffi offrono attività sulla neve, con aree dedicate alle famiglie e corsi per bambini che vogliono imparare a sciare.

Lazio: una regione per tutte le stagioni

Il Lazio è una regione che si distingue per la varietà delle sue offerte, adatte a famiglie con bambini e ragazzi di tutte le età. Ogni provincia regala esperienze uniche, dalla cultura alle attività all’aria aperta, passando per il divertimento e la scoperta delle tradizioni locali. Pianificare una visita in questa regione significa garantire momenti di qualità e divertimento per tutta la famiglia, in ogni periodo dell’anno.

 

 Siamo felici di accompagnarvi in questo viaggio e non vediamo l’ora di scoprire insieme a voi tutto il bello che il Lazio ha da offrire!

Prossimi eventi per bambini in programma

Categorie annunci