Seleziona Pagina

Umbria

Pasqua con bambini in Umbria 2025: la magica Festa de Lu Ciuccittu a Ferentillo

Cosa fare a Pasqua con i bambini in Umbria Le famiglie in visita in Umbria durante le festività pasquali possono godere di tante attività legate alla natura, alla cultura e alla tradizione. Tra escursioni nel verde, visite ai borghi e degustazioni enogastronomiche, un...

Cerca un evento in Umbria

Intervallo di date
Resettare
Non ci sono eventi in questo momento.

Le Migliori Attività per Famiglie con Bambini in Umbria

L’Umbria, con i suoi paesaggi verdi, i borghi medievali e l’atmosfera rilassata, è una destinazione ideale per una vacanza in famiglia. Ogni provincia offre esperienze uniche che uniscono divertimento, natura e cultura, rendendo ogni momento indimenticabile per grandi e piccoli. Scopriamo insieme le migliori attività da fare in Umbria con i bambini.

Perugia: Tra Storia e Creatività

La provincia di Perugia offre un mix perfetto di cultura e svago. Nel cuore della città, la Rocca Paolina è un luogo affascinante dove i bambini possono esplorare antiche gallerie e scoprire la storia della città. Per un’esperienza più interattiva, il Post (Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia) propone laboratori scientifici e mostre interattive pensate per stimolare la curiosità dei più piccoli.

Fuori città, il Lago Trasimeno è una meta imperdibile per le famiglie. Qui è possibile fare gite in barca, visitare le isole e godere di spiagge attrezzate perfette per i bambini. Il Parco Naturale del Trasimeno offre anche percorsi a piedi e in bicicletta, immersi nella natura.

Terni: Natura e Cascate

Terni è famosa per la Cascata delle Marmore, una delle più alte d’Europa. Le famiglie possono seguire i sentieri panoramici che conducono a punti di osservazione spettacolari, mentre i bambini rimarranno affascinati dalla potenza dell’acqua. I più avventurosi possono partecipare a escursioni guidate o attività come il rafting, organizzate lungo il fiume Nera.

Nel centro di Terni, il Parco della Passeggiata è ideale per un pomeriggio di relax e giochi. Inoltre, il Museo Archeologico di Terni offre percorsi educativi pensati per coinvolgere i bambini nella scoperta della storia locale.

Foligno: Tradizioni e Divertimento

Foligno, con il suo centro storico a misura di bambino, è una meta perfetta per le famiglie. Durante l’anno, la città ospita eventi come la Giostra della Quintana, una rievocazione storica che coinvolge grandi e piccoli con spettacoli e giochi medievali.

A pochi chilometri da Foligno, il Parco Regionale del Monte Subasio offre percorsi naturalistici e aree picnic immerse nel verde. I bambini ameranno esplorare la natura e osservare gli animali che popolano la zona.

Assisi: Spiritualità e Natura

Assisi non è solo una meta spirituale, ma anche un luogo ricco di opportunità per le famiglie. Una visita alla Basilica di San Francesco è un’esperienza unica, arricchita da racconti e leggende che affascineranno i bambini.

Per chi cerca la natura, il Bosco di San Francesco è un luogo magico. Con sentieri semplici e aree attrezzate, è ideale per una passeggiata in famiglia. Inoltre, il Monte Subasio offre panorami mozzafiato e percorsi adatti anche ai più piccoli.

Spoleto: Arte e Avventura

Spoleto combina arte, storia e divertimento. Il Ponte delle Torri è una struttura imponente che affascina grandi e piccoli, mentre il centro storico offre numerose attrazioni da esplorare. Il Teatro Romano e la Rocca Albornoziana sono luoghi che stimolano la curiosità dei bambini.

Nei dintorni di Spoleto, il Parco Avventura Nahar offre percorsi sugli alberi e attività all’aria aperta, perfette per una giornata di adrenalina e divertimento in famiglia.

Orvieto: Sottoterra e Sopra il Cielo

Orvieto è una città unica, ricca di fascino e mistero. Il Pozzo di San Patrizio è una tappa imperdibile: i bambini ameranno scendere i suoi 248 gradini e scoprire la storia di questa straordinaria opera d’ingegneria.

Il centro storico, con il Duomo e i suoi dettagli decorativi, è perfetto per una passeggiata. Per chi cerca un’esperienza insolita, Orvieto Underground offre tour guidati attraverso antichi cunicoli e grotte scavate nel tufo.

Gubbio: Storia e Tradizioni

Gubbio è una città che sembra uscita da una fiaba, con le sue stradine medievali e le mura antiche. I bambini si divertiranno a salire sulla Funivia Colle Eletto, un mezzo originale che regala una vista panoramica mozzafiato.

Il Parco Ranghiasci è ideale per passeggiate e giochi, mentre la Festa dei Ceri, se visitata nel periodo giusto, è un evento coinvolgente che incanta grandi e piccoli.

Todi: Borghi e Relax

Todi, con la sua atmosfera tranquilla, è una meta ideale per le famiglie. Il centro storico offre piazze e vicoli perfetti per passeggiate rilassanti.

Nelle vicinanze, il Parco Fluviale del Tevere è un luogo incantevole dove i bambini possono esplorare la natura e fare picnic. Inoltre, molte fattorie didattiche della zona offrono esperienze uniche, come la raccolta di prodotti locali e l’interazione con gli animali.

Conclusione

L’Umbria è una regione che incanta le famiglie con la sua bellezza naturale, la ricchezza culturale e l’accoglienza calorosa. Ogni provincia offre esperienze uniche, dalle avventure all’aria aperta alle esplorazioni storiche, garantendo momenti indimenticabili per grandi e piccoli. Pianificare una vacanza in Umbria significa immergersi in un territorio autentico e pieno di sorprese.

Vogliamo essere un punto di riferimento per chi vive in Umbria e per chi visita questa bellissima regione. Non solo indicazioni su cosa fare e dove andare, ma anche un supporto reale per migliorare la vita quotidiana di ogni famiglia.

Prossimi eventi per bambini in programma

Categorie annunci