Con l’arrivo della primavera, Roma si risveglia in una tavolozza di colori e profumi, e tra i suoi appuntamenti più attesi spicca quest’anno un evento capace di incantare grandi e piccini: la Fattoria delle Uova. Dal 29 marzo al 27 aprile 2025, ogni fine settimana, Prima Porta si trasforma in un mondo fiabesco dove la natura, la fantasia e la famiglia si incontrano in un’esperienza unica.

La Fattoria della Zucca, nota ai romani per le sue atmosfere autunnali, cambia volto e si veste a festa. I campi, un tempo popolati da zucche arancioni, si colorano ora di centinaia di uova decorate, coniglietti dispettosi e fiori primaverili dalle forme più disparate. Il profumo dell’erba nuova si mescola con le risate dei bambini, mentre le famiglie si addentrano in questo universo pasquale.

La caccia alle uova è il cuore pulsante dell’evento. Un gioco che unisce generazioni in una sfida allegra e coinvolgente: riempire il proprio cestino con uova di ogni colore, evitando i tranelli dei coniglietti birichini che si divertono a nascondere o scambiare le uova. Bambini e genitori si muovono tra i sentieri erbosi con occhi attenti e cuore leggero, immersi in una missione che è puro divertimento.

Accanto ai giochi, i laboratori creativi diventano un altro centro d’attrazione. Qui, mani piccole e grandi si sporcano di colori, tra pennelli, nastri e glitter. Ogni tavolo è un piccolo mondo dove si decorano uova, si intrecciano ghirlande, si dipingono tele con tecniche fuori dal comune. Non si tratta solo di creare, ma di condividere un tempo lento, fatto di concentrazione e sorrisi.

Per gli amanti degli animali, la Fattoria delle Uova è una piccola oasi. Caprette, conigli, pony e altri ospiti del parco accolgono i visitatori con la loro dolcezza. I bambini si avvicinano con curiosità, imparando il rispetto per gli animali e scoprendo l’incanto della vita rurale. È un contatto diretto che insegna, diverte e commuove.

Una delle novità più sorprendenti è il CantierOvo, evoluzione dello ZucCantiere autunnale. In questa speciale area tematica, i più piccoli possono salire su veri mezzi da cantiere in miniatura e cimentarsi nello spostamento di uova giganti. Un gioco che diverte e affascina, trasformando ogni bambino in un piccolo costruttore di sogni.

L’area giochi all’aperto è un altro fiore all’occhiello dell’evento. Percorsi dinamici, salti, scivoli e spazi liberi dove correre e inventare. La socializzazione nasce spontanea, l’attività fisica diventa parte del gioco. Qui ogni bambino trova il proprio ritmo, ogni gruppo si trasforma in una piccola tribù.

Gli spettacoli itineranti animano la giornata con performance pensate per stupire. Attori, clown, cantastorie e animatori coinvolgono il pubblico in sketch divertenti, brevi show musicali e magie estemporanee. Ogni angolo della fattoria può diventare, all’improvviso, un palcoscenico dove accadono cose meravigliose.

Anche il palato trova la sua parte di festa. L’area ristoro è ricca di proposte street food, dalle più classiche alle più originali. Non mancano le opzioni gluten free, vegan e i menù baby pensati per i gusti dei più piccoli. Panini, dolcetti, succhi freschi e merende golose accompagnano le pause tra un’attività e l’altra, con una cura particolare alla qualità e alla provenienza degli ingredienti.

La Fattoria delle Uova è pensata per le famiglie, con un occhio di riguardo ai più piccoli. I bambini fino a 10 anni entrano gratuitamente, con un massimo di due ingressi per ogni adulto pagante. Un gesto che rende l’evento ancora più accessibile e inclusivo, sottolineando la volontà degli organizzatori di mettere al centro l’esperienza condivisa.

Le date da segnare in calendario sono dal 29 marzo al 27 aprile, ogni sabato e domenica, più due giornate extra: il 21 e il 25 aprile. I biglietti sono disponibili esclusivamente online, in numero limitato, a garanzia di un’esperienza serena e ben organizzata per tutti.

Quello che rimane, dopo una giornata alla Fattoria delle Uova, è un ricordo vivo, fatto di sorrisi, colori e piccole grandi scoperte. I bambini raccontano con entusiasmo le avventure vissute, gli adulti si ritrovano più leggeri, rigenerati da un evento che parla al cuore prima ancora che agli occhi.

La Fattoria delle Uova è molto più di un evento: è un’occasione per fermarsi, vivere la stagione della rinascita nel suo significato più autentico, stringere legami e riscoprire la bellezza della semplicità.

Per chi si appresta a visitarla, qualche consiglio può fare la differenza. Abiti comodi, scarpe adatte al prato, uno zaino con acqua e crema solare, magari un cambio per i più piccoli. Lasciarsi guidare dalla curiosità e vivere tutto con lo spirito aperto dell’esploratore.

Roma, la primavera e la magia di un campo trasformato in mondo incantato: un trio perfetto per creare un’esperienza indimenticabile. Alla Fattoria delle Uova, ogni angolo racconta una storia, ogni dettaglio parla d’amore per la natura, per il gioco e per la famiglia. Un luogo dove, per un giorno, tutto sembra possibile.